Reduci da due intense giornate di “Career Day”, vogliamo condividere qui sul Blog di Fairplace le nostre impressioni!

stand2

Il 4 e il 5 aprile 2017, per la prima volta nella sua ultraventennale storia, Fairplace ha partecipato a due eventi di “incontro domanda-offerta di lavoro” organizzati da JobAdvisor presso la prestigiosa cornice della Fondazione Stelline nel cuore di Milano.

È stata l’occasione per presentare i nuovi servizi di Orientamento al Lavoro rivolti ad un target per noi nuovo e variegato: i Neo&Young, ossia laureandi, neolaureati o giovani professionals che si stanno affacciando al mondo del lavoro, che è oggi così fluido, complesso e talvolta insidioso.

Nelle due giornate abbiamo incontrato, ascoltato e fornito primi consigli “express” a circa 300 ragazzi che si sono approcciati al nostro stand con l’entusiasmo e la curiosità di chi sa cogliere le potenzialità di eventi come i Career Day: educati, eleganti e pazienti, hanno atteso il loro turno, ci hanno raccontato il loro percorso e hanno accettato l’invito a venirci a trovare presso i nostri uffici.

                logo fairplace blank   SF LL stand

 

All’International Career Day di Martedì 4, abbiamo conosciuto anche tanti ragazzi di nazionalità straniera: “cervelloni” indiani, russi o africani. Segnale molto positivo questo per l’economia italiana: se è vero che tanti italiani desiderano andare a lavorare o fare esperienze oltre confini, è altrettanto vero che c’è chi crede che anche da noi ci siano interessanti opportunità professionali.

Mercoledì 5, invece, al Bio Pharma Day l’hanno fatta da padroni gli “scienziati”, brillanti laureati in discipline scientifiche (farmacia, biotech, CTF…) che hanno colto l’occasione per presentarsi agli stands di importanti aziende farmaceutiche presenti e hanno “approfittato” dei nostri consigli per meglio approcciarvisi.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

E così, dopo una full immersion di incontri, siamo pronte a questa nuova avventura che ci porterà a confrontarci con “utenti” differenti ma altrettanto esigenti e di potenziale!

Forti della nostra esperienza in ambito della consulenza di carriera, siamo certe di poter fornire servizi di qualità, molto personalizzati e in linea con le singole esigenze dei ragazzi.

Abbiamo riscontrato, ad esempio, un grande bisogno di allenamento nel sostenere i colloqui di selezione: la prima impressione è quella che conta, è assolutamente necessario quindi essere in grado di presentarsi in maniera efficace e precisa, sin dai primi step delle selezioni.

Altrettanto fondamentale sembra essere lo strumento del CV: “Perché mi sconsigli il formato europeo?”, “Davvero le 5 pagine del mio CV sono troppe?”…rispondiamo insieme a tutti questi interrogativi!

Invia commento