Empatia

Capacità di descrivere emozioni e di saperle esprimere nella relazione con l’altro. In termini più pratici, l’empatia è il sapersi mettere spontaneamente nei panni degli altri, percependo i vari movimenti del loro animo per accoglierli, gioie o dolori che siano....

Intelligenza Emotiva

Capacità di riconoscere, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Permette di raggiungere più facilmente gli obiettivi, capire i sentimenti altrui, saper controllare l’umore e i propri stati d’animo: è una caratteristica essenziale per...

Informatore Scientifico del Farmaco

Nel periodo di burrasca emotiva che ha accompagnato l’improvviso licenziamento collettivo che mi ha coinvolto, Fairplace e le persone che ne fanno parte hanno rappresentato per me uno scoglio sicuro a cui tenermi ancorata. La mia tutor ha saputo ascoltarmi, mi ha...

Proattività

Nelle attività lavorative essere proattivi si riferisce a una modalità anticipatoria, orientata al cambiamento e all’ auto-iniziativa; significa saper prendere iniziative in misura maggiore di quanto richiesto dalle mansioni e dalle attività standard affidateci...

Gestione dello Stress

La capacità di gestire lo stress riguarda il saper riconoscere quali sono le cause che provocano tensione e agire per minimizzarne le conseguenze, l’acquisire consapevolezza dei propri limiti e dei propri bisogni e il trovare strategie per modificare l’ambiente...