Ha ancora senso avvalersi del servizio di consulenza alla carriera? Oggi per valutare le prospettive di carriera, definire i propri obiettivi professionali e impostare la strategia di ricerca di una nuova opportunità lavorativa… sembra basti un click, o al massimo due!

Portali on line di ricerca, piattaforme indipendenti, sistemi di intelligenza artificiale, app per smartphone e tablet, consulenti di carriera digitali analizzano virtualmente cv e forniscono orientamento da remoto.

Secondo il Salary Guide 2018 di Hays Group,  – per 8 professionisti su 10 il posto fisso è tuttora una realtà desiderata dagli italiani e l’80% dei lavoratori ha in programma di cambiare lavoro nell’arco del 2018.

Tra le principali ragioni che spingono a cercare una nuova opportunità di carriera, risultano essere al primo posto le migliori prospettive di crescita (72%), seguite da una maggiore soddisfazione professionale (69%) e da uno stipendio più alto (64%).

Il “tormentone” sembra essere sempre la stesso: vani sforzi per cambiare ruolo o contesto lavorativo.

Quante volte abbiamo avuto la sensazione che il mancato raggiungimento dell’obiettivo “ nuovo lavoro” sia da attribuire alla poca chiarezza verso l’obiettivo stesso, scarsa motivazione e dispersione di energie?

Non sempre il mancato cambiamento è riconducibile alle persistenti difficoltà economiche italiane.

Certo non vale per tutte e tutti, ma la maggior parte delle persone che si rivolgono a società di consulenza di carriera per percorsi di orientamento al lavoro, appartengono ad una di queste due categorie:

·         non sanno cosa stanno cercando

·         sanno cosa stanno cercando ma non sanno come cercarlo

È per questo motivo che oggi  più che mai è utile incontrare e dedicare il giusto tempo a chi desidera supporto nella progettazione ed attuazione di percorsi di carriera efficaci e soddisfacenti.

Fairplace li aiuta quotidianamente a sviluppare la capacità di coniugare competenze, talenti, desideri, esperienze, e necessità con le opportunità del mercato del lavoro e della propria situazione di partenza.

La consulenza di carriera è  un’attività formativa, focalizzata sulle risorse personali e professionali dell’individuo, finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo prefissato: approccio al nuovo lavoro,  consolidamento del proprio ruolo, analisi delle competenze, acquisizione degli strumenti di ricerca.

Sempre più complesso e meno stabile, l’attuale mercato del lavoro, rende più difficile mantenere o aumentare la propria occupabilità.

La consulenza di carriera serve a tutti coloro che lavorano, devono cominciare o riprendere l’attività lavorativa.

Se “Il lavoro non è un posto” come sostiene Lorenzo Cavalieri, http://www.lorenzocavalieri.it/il-lavoro-non-e-un-posto/,  le carriere sono sempre meno lineari ed ha sempre meno rilevanza la forma contrattuale a vantaggio dell’espressione delle proprie competenze, aspirazioni e motivazioni:

In questa nuova realtà l’occupazione (un contratto) è stata sostituita dall’occupabilità (una capacità).

 

Invia commento