Oggi, sul nostro blog, diamo voce ad Enrico Taverna, candidato a noi affidato per il percorso di supporto alla ricollocazione: è la storia di un lavoratore che -come tanti altri- alla soglia dei 50 anni si è trovato a doversi reinventare professionalmente.
Ci fa piacere condividere coi nostri lettori le parole di Enrico che dimostrano che, seppur con qualche ostacolo da superare, i risultati arrivano: occorrono costanza e tenacia per “non mollare mai”; flessibilità e duttilità per rimettersi in gioco, accettare le porte in faccia e adattarsi ai cambiamenti; ma soprattutto occorrono metodo, chiarezza di obiettivi e strumenti per raggiungerli.
Rileggere questa testimonianza, dopo la pausa estiva, ci ricarica e ci fa ripartire sempre più consapevoli della bellezza e dell’utilità sociale del nostro delicato lavoro di “Consulenti di Carriera”!
“Dopo numerose ristrutturazioni aziendali, circa 4 anni fa è arrivato anche il mio turno di dover lasciare l’azienda multinazionale per la quale lavoravo da oltre 20 anni.
Ho accettato di beneficiare del percorso di outplacement che l’azienda mi offriva e Sara Magliocca è stata la persona che si è presa cura di me.
La grande professionalità e umanità di Sara, unita alla mia curiosità e determinazione, hanno aiutato moltissimo il percorso di cambiamento radicale di vita che andavo ad affrontare all’età di 50 anni.
Un primo faticoso bilancio delle competenze, viste le varie mansioni svolte nel corso degli anni, unitamente a cambiamenti continui vissuti tra fusioni, incorporazioni, acquisizioni, spin off etc., ha portato alla stesura di un Cv di cui vado molto orgoglioso e che valorizza a pieno le mie esperienze.
Da qui è nata la forza per rimettermi in gioco diverse volte, in diverse aziende, rincorrendo la chimera del “posto fisso”.
La grande semina fatta inizialmente attraverso i vari canali della ricerca, col tempo, ha dato i suoi frutti: 4 contratti di lavoro, neanche a farlo apposta arrivati da metodologie di ricerca diverse.(passaparola, annunci, sponsorizzazione diretta)
Non mi piace generalizzare, ma nel mio caso posso dire che quando si lavora sodo prima o poi qualcosa arriva, perché cercare lavoro è un lavoro.
Spesso ho avvertito lo sconforto per i NO ricevuti e per la mancanza di riscontri: a quel punto mi fermavo, prendevo una pausa dalle attività di ricerca, o meglio la alternavo a lavoretti di giardinaggio e di casa oppure facendo sport, ritrovando così la lucidità necessaria per focalizzarmi all’obiettivo: posso affermare che la costanza dei piccoli passi avvicina le opportunità.
Fairplace, Sara, Alessandra e le altre ragazze che ho conosciuto sono un gruppo infaticabile, unito in un ambiente coeso e che ama dare il massimo per i propri assistiti, anche perché il loro lavoro è ciò che han sempre desiderato fare: per questo sanno andare oltre e adeguarsi ai tempi e alle tecnologie per non lasciare nulla di intentato.
L’esperienza con Fairplace ha accresciuto alcune mie potenzialità inespresse, cercato di correggere o ridurre alcune mie lacune, permesso col tempo di affrontare colloqui di lavoro con maggior sicurezza e naturalezza e lanciato verso molte nuove conoscenze, sia a livello personale che professionale.
Ho potuto persino riscoprire un DNA di famiglia che ha le radici nel mondo del lavoro!
I corsi e i workshop ai quali ho partecipato mi hanno arricchito notevolmente sotto tutti i punti di vista.
La mia testardaggine, curiosità, resilienza ma anche la mia fede, unite all’esperienza e alla guida di Fairplace, mi hanno permesso di superare altri momenti di grande difficoltà incontrati nelle esperienze lavorative successive, e mi hanno affinato nella consapevolezza di me stesso per cercar di raggiungere ciò che mi appaga di più.
Trovare o creare un lavoro che piace è una delle cose più belle che una persona possa sperimentare nella vita (grazie Filomena Pucci per avermi dato spunti significativi!).”
*****
Ripartiamo quindi da qui, desiderose di poter rappresentare sempre il “valore aggiunto” nei percorsi dei candidati a noi affidati!
A questo link trovate altre belle testimonianze che ci sono state dedicate https://www.fairplace.it/index.php/about/testimonials
Commenti recenti